Profilo dello Studio
Fondato nel 2001, lo Studio Tecnico Ing. Vittorio Giampietro si è specializzato nella consulenza integrata ambientale.
La missione dello Studio è quella di promuovere uno sviluppo sostenibile e sicuro, coniugando le esigenze economiche delle imprese con la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori e della popolazione presente e futura.
La consulenza tecnica (stragiudiziale ed in ambito processuale amministrativo, civile e penale) e la formazione sono le attività principali dello Studio.
Lo staff è costituito da:
-
un nucleo "storico" di collaboratori tecnici, che operano a stretto contatto con lo Studio Legale Giampietro Poerio, evoluzione dello Studio fondato dal Prof. Avv. Franco Giampietro, al fine di fornire consulenze integrate
-
una rete dinamica e flessibile di professionisti, di diversa estrazione, che consente di suggerire proposte e soluzioni sempre mirate, fornendo un orientamento chiaro nel continuo mutare della normativa ed al passo con le migliori tecnologie disponibili.
MEDIAZIONE AMBIENTALE

Wolters Kluwer Italia, Ed. 2018
RIFIUTI & SOTTOPRODOTTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE

Wolters Kluwer Italia, Ed. 2018
GESTIONE DEI RESIDUI DA C&D

Residui d’asfalto: dal fresato-sottoprodotto all’end of waste ancora tanti dubbi dopo il D.M. n. 69/2018 Ambiente & Sviluppo
Ipsoa, n.11/2018
BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI & DANNO AMBIENTALE

MISE, MISU e misure di prevenzione: l'incertezza delle nozioni mette a rischio il proprietario incolpevole
Ambiente & Sviluppo
Ipsoa, n.6/2018
TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI, CSS-COMBUSTIBILE & ECONOMIA CIRCOLARE

Valorizzazione energetica dei rifiuti e del CSS-combustibile nell'economia circolare comuinitaria
Ambiente & Sviluppo
Ipsoa, Supplemento al n.5/2018
TERRE E ROCCE DA SCAVO

Stabilizzazione a calce e cemento: è ancora una normale pratica industriale?
Ambiente & Sviluppo
Ipsoa, n.2/2018
TERRE E ROCCE DA SCAVO

I requisiti ambientali in presenza di amianto nel D.P.R. n. 120/2017
Ambiente & Sviluppo
Ipsoa, n.12/2017
CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI

Codici a specchio: le linee guida comunitarie in attesa dei chiarimenti della Corte di Giustizia
Ambiente & Sviluppo
Ipsoa, n.11/2017